
Pastorale della Cultura e dell'impegno ecologico
percorso: Home
Chi siamo?
La pastorale della cultura esprime l’impegno della comunità nella promozione della cultura in tutti i suoi aspetti, nella piena consapevolezza che “la cultura è il campo vitale sul quale si gioca il destino della Chiesa e del mondo” (Giovanni Paolo II).
Compiti della pastorale della cultura sono:
- la riscoperta e la riproposta del pensiero e dell’opera di pensatori, artisti, letterati e scienziati che nella loro attività hanno radicato la loro ispirazione nel fatto cristiano;
- proposta di conferenze, incontri, tavole rotonde su tematiche artistico-letterarie, filosofiche e scientifiche, storiche, libro-forum e cineforum; concerti e mostre d’arte: valorizzazione della storia e della cultura locale;
- individuazione di alcuni centri sul territorio che possano costituire un punto di irradiazione;
- ricognizione e mappatura dei “Centri Culturali”, “Circoli Culturali”, Associazioni presenti sul territorio e conseguente monitoraggio sulle iniziative avviate dai suddetti organismi;
- promozione di iniziative volte alla diffusione e conoscenza del Magistero della Chiesa.