
Gruppo degli animatori
Un pensiero di San Paolo VI sul rapporto Vangelo Cultura
«La rottura tra Vangelo e cultura è senza dubbio il dramma della nostra epoca, come lo fu anche di altre. Occorre quindi fare tutti gli sforzi in vista di una generosa evangelizzazione della cultura, più esattamente delle culture. Esse devono essere rigenerate mediante l’incontro con la Buona Novella. Ma questo incontro non si produrrà, se la Buona Novella non è proclamata» (Esort. ap. Evangelii nuntiandi [8.12.1975], n. 20).
Un pensiero di Papa Francesco sull’impegno ecologico dei cristiani
«Se il solo fatto di essere umani muove le persone a prendersi cura dell’ambiente del quale sono parte, “i cristiani, in particolare, avvertono che i loro compiti all’interno del creato, i loro doveri nei confronti della natura e del Creatore sono parte della loro fede” [Giovanni Paolo II]. Pertanto, è un bene per l’umanità e per il mondo che noi credenti riconosciamo meglio gli impegni ecologici che scaturiscono dalle nostre convinzioni» (Lett. Enc. Laudato sì [8.12.1975], n. 64).
Nome e cognome | Incarico |
---|---|
Mons. Michele Giulio Masciarelli | Parroco |
Federico Gentilini | Avvocato |
Maria Giulia Vinciguerra | Docente all’Università di L’Aquila |
Emanuele Leonzio | Baccalaureato in Scienze Religiose e Direttore dell’Oratorio “San Franco” |
Giovanna Matricardi | Laureata in Geologia e in Scienze Religiose |
Alfredo Bruno | Laureato in Lettere moderne con specializzazione in Musicologia |
Sara Rossi | Commercialista |
Valentina Marino | Commercialista |
Emanuela Gentile | Commercialista |
Valentina Maretta | Studentessa universitaria |
Alessia Bruni | Studentessa liceale |
Alice Bruni | Studentessa liceale |
Tommaso La Selva | Insegnante di Religione. Curatore del Sito e del Giornale on line della Parrocchia: Comunità aperta |
Francavilla al Mare, 5 Luglio 2020 - XIV Domenica del Tempo Ordinario
don Michele Giulio Masciarelli, Arciprete Parroco