
News

Dal 10 febbraio le Quarantore nelle chiese della città
02-02-2019 15:01 - News Generiche
Papa Paolo III approvò questa pratica con breve apostolico del 28 agosto 1537 e Urbano VIII con l’enciclica Aeternus rerum Conditor del 6 agosto del 1623, prescrisse a tutte le chiese del mondo la celebrazione delle Quarantore. Nei secoli successivi diversi pontefici si sono occupati di esse con vari documenti. Il Vaticano II nell’Eucharisticum mysterium dettò alcune norme per tale devozione, soprattutto nel senso che l’esposizione deve apparire in rapporto con la celebrazione eucaristica che «racchiude in modo più perfetto quella comunione intera alla quale l’esposizione vuole condurre i fedeli». San Giovanni Paolo II nella Lettera Dominicae Cenae del Giovedì Santo 1980 afferma: «L’animazione e l’approfondimento del culto eucaristico sono prova di quell’autentico rinnovamento che il Concilio si è posto come fine, e ne sono il punto centrale… La Chiesa e il mondo hanno grande bisogno del culto eucaristico. Gesù ci aspetta in questo Sacramento d’amore. Non risparmiamo il nostro tempo ma andiamo ad incontrarLo nell’adorazione, nella contemplazione piena di fede e pronta a riparare le grandi colpe e i delitti del mondo. Non cessi mai la nostra adorazione!».
